Descrizione
Palinuro si trova nel comune di Centola, a 32 miglia dal porto di Agropoli. Meta turistica molto frequentata, annovera alcune tra le più belle spiagge del Cilento. La presenza di numerose calette naturali, molte delle quali con fondali bassi e riparate dai venti, la rendono meta ideale per escursioni giornaliere. Tra le più visitate ci sono La Baia del Buon Dormire, Cala fetente, così chiamata a causa delle esalazioni sulfuree, e l’Arco naturale. Palinuro è molto apprezzata anche dal turismo subacqueo grazie alle numerose grotte presenti lungo la costa. Famosa è la Grotta Azzurra, luogo di rara suggestione: grazie alla rifrazione della luce, che attraversa un canale profondo circa 20 metri, la Grotta, assume varie sfumature di azzurro durante la giornata, e ospita una ricchissima fauna. Un’immersione nella Grotta azzurra sarà un’esperienza indimenticabile. Anche Palinuro, come Punta Licosa, affonda le origini del suo nome nella mitologia: Virgilio, nell’Eneide, volle dare al nocchiero di Enea questo nome, e racconta che durante la fuga da Troia, Palinuro, ingannato dal Sonno, cadde in acqua e raggiunse a nuoto la costa dove, però, fu ucciso dai velini. Al luogo dove il corpo di Palinuro fu ritrovato da Enea, venne dato questo nome.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.